JOHNNY BURNETTE AND THE ROCK ‘N ROLL TRIO – Johnny Burnette and The Rock ‘n Roll Trio (Coral)  

1

Nonostante abbia inciso un solo album, nonostante venga spesso trascurato nei bignami enciclopedici e superficiali sul rock, nonostante sia considerato come una copia dei Blue Moon Boys di Presley e nonostante abbia aspettato per più di trentacinque anni di essere inserito, come meriterebbe, nella Rock & Roll Hall of Fame mentre i suoi componenti morivano uno ad uno, il lascito del Johnny Burnette Trio nella storia del rock ‘n’ roll è di un valore enorme. Il suo assetto chitarra elettrica/chitarra acustica/contrabbasso (più un essenziale drum-kit in aggiunta) avrebbe creato il modello definitivo di tutte le rockabilly-band che sarebbero venute dopo. Con esso nasce, per caso del tutto fortuito, quella distorsione “lacerante” che sarebbe poi stata replicata (con tecniche artigianali diverse e quindi commercializzata con la nascita, ad opera della Gibson, della pedaliera fuzz) da tantissimi altri “pionieri” (Link Wray, Kinks, Rolling Stones, Missing Links, Duane Eddy, Ventures, Yardbirds, ecc.). Su canzoni come Honey Hush e The Train Kept a-Rollin’ al canto singhiozzante e al basso sincopato che sarà l’archetipo di tutto il rockabilly si affianca difatti un ronzio invasivo e crepitante che farà scuola, non solo in ambito “puramente” rock ‘n’ roll. Quell’unico e omonimo album di cui parlavo all’inizio viene registrato in soli cinque giorni tra New York e Memphis ed è la quintessenza del rock ‘n’ roll “corazzato” che tornerà con prepotenza, venti anni più tardi, a perpetrare il sogno dell’American Graffiti in tutto il mondo.

Johnny ne avrebbe sentito l’eco dall’oltretomba.

Suo fratello Dorsey gliene avrebbe parlato passeggiando fra i Campi Elisi nel 1979.   

Paul Burlison li avrebbe raggiunti nel settembre del 2003, per rifondare il Trio dove gli occhi e le gambe non conoscono il peso della stanchezza.  

                                                                                  Franco “Lys” Dimauro

 

THE STROLLERS – Tough Hits (Low Impact)  

2

A pochissima distanza dalla tanto attesa ristampa dell’album di debutto del 1999, ecco un’altra gran bella sorpresa per l’ultima, in ordine di tempo, grande garage-band svedese. Si tratta di una raccolta assemblata mettendo insieme i 7” pubblicati ormai quasi venti anni fa dalla Low Impact con l’aggiunta di cinque inediti vintage che non sono nient’affatto degli scarti ma roba ricoperta dalla stessa polvere d’oro del classico materiale capellone degli Strollers. La corsa vale dunque assolutamente il prezzo del biglietto anche perché di roba così volgarmente sixties-punk oggi ne esce veramente ma veramente poca (su due piedi, che la terza gamba ne è priva, mi vengono in mente solo i Reverberations, NdLYS). Gli attrezzi del mestiere sono quelli classici del genere e usati con la maestria che già ai tempi di It’s All Over Now e Stay Away ne aveva fatto gli eredi naturali di band come Backdoor Men, Crimson Shadows e Creeps. Eredità biologica ribadita adesso dalla caratura di un pezzone gracchiante come Get the Picture Clear, dal Crawdaddy-style di It’s About Time e dai blotter acidi appiccicati su Mystic Woman e sulla cover dei Macabre Be Forewarned.

Giganti svedesi.    

 

                                                                                   Franco “Lys” Dimauro

AFTERHOURS – Pop Kills Your Soul (Vox Pop)  

0

Stanchi di aspettare che il gusto del pubblico apprezzi il sapore delle loro canzoni, gli Afterhours scelgono di avvicinarsi al palato del pubblico.     

L’arrivo di Xabier Iriondo contribuisce in maniera determinante a ridefinire lo stile degli Afterhours tirandolo fuori dalle secche post-punk di During Christine’s Sleep e rimboccando loro le coperte sotto le tormente del nuovo rock americano (i Sonic Youth, il grunge di Nirvana e Smashing Pumpkins ma anche, in questo disco, il terribile crossover funk-metal che fa capolino su Living on the Land of Sweetener e Compromise Is Going to Kill My Baby) che saranno le basi da cui costruiranno una delle più possenti strutture dell’alternative rock italiano e una carriera di tutto rispetto che guarda caso sceglie di poggiare le proprie fondamenta dalle tre canzoni inaugurali di Pop Kills Your Soul (la title-track, Come Inside, Oxygen) pensandole abbastanza solide per metterci sopra un castello. Pieno di insidie e di passaggi segreti, ma pur sempre un castello.

                                                                                   Franco “Lys” Dimauro

THE HELLACOPTERS – Supershitty to the Max! (White Jazz)  

0

È il primo giugno del 1996. Carl von Schewen, già da anni uno dei più amati spacciatori di rock ‘n’ roll dietro il banco della Sound Pollution di Stoccolma decide di lanciarsi nell’avventura discografica e fare da traino ad una scena musicale diventata, come dieci anni prima all’epoca di Nomads, Stomachmouths, Backdoor Men e Creeps, nuovamente effervescente. La sua White Jazz esordisce in quella data con il disco di una band incredibile messa in piedi da un ragazzone che da anni gira tra gli scaffali del suo negozio in cerca di dischi da imporre all’ascolto dei suoi amici. Sebbene abbia all’epoca poco più di venti anni, Nicke è uno che le inclinazioni del verbo rock ‘n’ roll le conosce davvero bene e che per dieci anni è stato dietro le pelli di una band storica della scena metal locale.

Ma quello che Nicke sta preparando adesso è ben lontano dal suono degli Entombed. È qualcosa che ha più a che fare con la preservazione del rock ‘n’ roll più viscerale. Qualcosa che riesca a convogliare in maniera credibile anni spesi all’ascolto di band tossiche come Stooges, Misfits, KIϟϟ, Celibate Rifles, Radio Birdman, MC5, Ted Nugent, Damned, Alice Cooper Band, Heartbreakers, Dead Boys, Motörhead, Sonic’s Rendezvous Band.

Il risultato, ancora aspro rispetto a quello che diventerà il suono “classico” degli Hellacopters ma non per questo meno sanguigno, è Supershitty to the Max! registrato nella medesima frazione di tempo impiegata dai gruppi ska-punk per settare volumi e rientri dei microfoni della batteria. Stampato inizialmente in sole 500 copie, il debutto degli Hellacopters si trasmette in tutta la Svezia come un virus (portandosi a casa il Grammy come miglior album hard-rock dell’anno) e da lì dilaga come la peste medievale in tutto l’Occidente, trascinando con se un’intera scena. Tonnellate di merda hard-rock, street rock ‘n’ roll, Motor City-sound, punk, glam scivolano giù da Supershitty to the Max!. Se indossate il vestito comprato in outlet a cento Euro l’etto, vi esorto a tenervi lontani da qui.

                                                                                  Franco “Lys” Dimauro

r-712042-1363154425-5205-jpeg

JORGE BEN – Jorge Ben (Philips)

0

Mi innamorai della musica di Jorge Ben che fuori non c’era il carnevale.

E anche ci fosse stato, non sarebbe stato di certo quello carico di colori, ritmi e sorrisi che attraversava come un fiume le strade di Rio.

Jorge veniva da lì. Era cresciuto ascoltando le musiche dei carri allegorici e delle orchestre di samba, i canti da chiesa e la bossanova di João Gilberto, che era il Sam Cooke della musica brasiliana.

I suoi primi dischi erano tutto questo. Anche il suo disco del 1969 era tutto questo, ma era anche molto di più. Perché nel frattempo la musica brasiliana ha deciso di fagocitare brandelli della musica pop e soul che sta attraversando, proprio come nel carnevale carioca, le strade del resto del mondo. Si chiama Tropicália e fonde l’ortodossia brasiliana, una forte componente di coscienza sociale e di orgoglio di razza e allo stesso tempo si dichiara pronta ad “inquinare” la propria cultura tradizionalista con influenze esterne. Tutti elementi che Jorge Ben, con la complicità del Trio Mocòto, riuscirà benissimo a far penetrare nella sua musica in una quadrilogia di dischi di cui questo omonimo rappresenta l’avvio. Chitarre battenti, fischietti, trombe festose, tucani che cagano sui piedi del Cristo Redentor, donne creole sulla cui pelle bruciano tutti i colori dell’arcobaleno e Jorge Ben che intona un’Ave Maria per ogni alba che arriva ad illuminare Rio de Janeiro. Abbagliante.  

                                                                                  Franco “Lys” Dimauro

 

 

JOHN GARCIA – The Coyote Who Spoke in Tongues (Napalm)  

0

Periodicamente gli alfieri del rock più rigogliosamente elettrico degli anni Novanta cedono all’esigenza, probabilmente dettata dagli obblighi familiari, di dedicarsi al proprio lavoro sottovoce, senza turbare il sogno dei pupi. Non sfugge alla regola neppure John Garcia, il corpulento e perennemente “ex” cantante dei Kyuss. Il suo ultimo album è infatti un disco che rivisita in chiave unplugged qualche classico della sua band e qualche canzone tutta sua che non è difficile immaginare scritta durante qualche notte insonne sulla dondola della veranda della sua fattoria. Mentre i pupi e le bestie cui Garcia accudisce da tempo dormono, appunto. Del resto, come dichiarato da John tempo fa “adesso sono fondamentalmente un padre e un marito, tutto il resto è diventato secondario”.

So già cosa vi diranno su questo disco: che si sente la polvere del deserto, l’urlo del coyote, lo strisciare dei crotali, l’odore di cacca dei buoi. Tutta roba scritta mettendo in fila venti e passa anni di recensioni sul desert-rock e di cui qui dentro invece non troverete traccia. Tutto quello che c’è è la sempre bella (ma alla lunga noiosa) voce di Garcia che canta sommessamente, accompagnato da una chitarra folk (e uno sparuto set acustico di contorno, ma del tutto marginale al peso specifico del disco), qualche canzone.

Un paio molto aggraziate.

Ma che ricordano più Everlast che il deserto.

E che se pure non ce le avesse cantate, non ne avremmo sentito la mancanza.  

 

                                                                                  Franco “Lys” Dimauro

FRANCO BATTIATO – La voce del padrone (EMI)  

3

Eccolo, il disco con cui, dopo un decennio di sperimentazione iconoclasta e ascetica e dopo essersi timidamente affacciato alla balaustra della musica leggera con un ermetismo da esteta misantropo e asociale, Battiato si concede totalmente al pubblico regalandogli un disco di pop antropofago di un’immediatezza schiacciante. Il disco con cui, commercialmente, l’artista siciliano si prende la sua rivincita. Ed è una rivincita paralizzante che fa tabula rasa di tutti i cantautori che hanno monopolizzato le classifiche di vendita italiane degli anni Settanta, forti di un consenso popolare che a lui era stato prima negato e che poi aveva egli stesso ripudiato, chiudendosi a riccio dentro dischi impenetrabili come M.elle le «Gladiator» o L’Egitto prima delle sabbie e di cui adesso si prende l’intera porzione, lasciando gli altri a raccogliere le briciole dal suo piatto.

La voce del padrone è un disco dalla luce pop abbagliante. Perfetto per sintesi e sintassi. Capace di ergersi a vessillo di una qualche sorta di musica elevata mentre mesce nella melma della cultura popolare più kitsch in un elenco citazionista ma non didascalico dei suoi luoghi comuni più gretti. Un abile e ruffiano gioco di specchi in cui Battiato afferma la sua identità e il suo spregio per la cultura dominante così come da quella propugnata come sua alternativa (da Vivaldi ad Omero, dalla new-wave alle canzoni per l’estate, dai Beatles a Dylan, da Mina ad Alan Sorrenti, dall’uso dei cori da parata militare a quello del megafono fino allo “sfruttamento” dei canoni estetici narcotizzanti del tormentone) immergendovisi però totalmente. Battiato è abilissimo a muovere le tessere del suo puzzle ma è soprattutto nella furbizia del consegnarle a noi ed illuderci ad essere noi a completare questo mosaico che si gioca la sua partita vincente. Anche quando ci parla di cose lontane nello spazio e nel tempo, ce le porge con disinvoltura elegante ma allo stesso tempo carica di attenzione, invitandoci a fare altrettanto. Come quando vai a prendere un thè dagli amici e te lo versano in una pregiatissima porcellana giapponese del diciottesimo secolo.

Non c’è una sola canzone che non sia strutturalmente costruita ad arte per irretire il pubblico.

Non una sola canzone che non sia passata dai solchi di un disco alle pagine della storia della nostra musica popolare, stazionando ancora stabilmente fra i dischi più amati e più venduti della canzone italiana.

È il 1981. E, dopo aver vinto Sanremo con una canzone affidata ad Alice, con le vendite de La voce del padrone, Battiato si paga le vacanze più belle della sua vita. Per quell’estate e per tutte le estati che verranno.       

  

                                                                                  Franco “Lys” Dimauro

ULTIMATE SPINACH® – Ultimate Spinach® / Behold and See / III (Akarma)

0

Non ebbero vita lunga i bostoniani Ultimate Spinach®: i tre album incisi tra il ’68 e il ’69 e adesso ristampati da Akarma ne tracciarono la parabola discendente prima che la “verdura” sfiorisse tornando alla terra.

Formati dal polistrumentista Ina Bruce-Douglas, gli Ultimate Spinach® esordirono con un omonimo album di classica impronta flower-power. L’armamentario è quello tipico dell’epoca con sfoggio di theremin, harpsichord, tabla, flauti e sitar ma usati in modo funzionale ai brani e mai, a dispetto di quegli anni facili al fascino della ricerca strabordante e fine a se stessa, viceversa.

Malgrado il cuore del disco, Hip Death Goddess, si attacchi alla coda del velivolo Jefferson con maestria non certo impari, il debutto di questi vegetali per il cervello si lascia ricordare soprattutto per i brevi quadretti che le fanno da cornice: uno specchio deformante in cui la tradizione si trasfigurava in ritratti buffi, visionari, divertenti o poeticamente bucolici dilatando i propri contorni fino all’alterazione cromatica del proprio corpo.

Intuizioni confermate e sviluppate su Behold and See dello stesso anno, altro albo dal valore indiscutibile.

L’enfasi si smarrisce ma la quota rimane altissima.

Al confronto gli Ultimate Spinach® di III sembrano un’altra band. Oh, pardon…gli Ultimate Spinach®  di III SONO un’altra band.

Rimasta la sola Barbara Hudson a sfogliare l’album di famiglia, l’ultimo atto della band brucia, nell’inutilità dannosa di riutilizzare la vecchia sigla, quanto di buono era stato creato, con un disco stanco ed incapace di spiccare non il volo ma un semplice salto, perdendosi in pallosissimi esercizi di stile e musica da FM eccezion fatta forse solo per l’inaugurale Romeo and Juliette, trafugata dagli archivi delle nuggets americane. Roba pericolosa da cui è meglio stare alla larga.

 

                                                                                          Franco “Lys” Dimauro

THE SADIES – Darker Circles (Yep Roc)

0

Fossero nati dieci anni prima, i Sadies sarebbero probabilmente diventati una delle band più amate del Paisley Underground e di tutti i suoi annessi e connessi (ovvero quel larghissimo spettro di band che dai Plasticland portava ai R.E.M. e dai Tell-Tale Hearts ai Long Ryders). Non è andata così e oggi, sebbene possano vantare già quindici anni di carriera, i Sadies sono uno di quei gruppi amati e seguiti soprattutto da chi si è avvicinato al roots-rock attraverso la “mediazione” dei gruppi affiliati alla scena no-depression e Americana nata a valle del successo degli Uncle Tupelo. Considerati quasi un gruppo-cartolina, insomma e non un astro di prima grandezza. Darker Circles, il disco che colma la dozzina di produzioni dal loro insediamento nel firmamento del new country canadese, abbonda di fasci di luci byrdsiane, galoppanti country figli degli Eagles di Desperado, miraggi psichedelici che ricordano la parabola dei Quicksilver Messenger Service nel deserto quando in fuga da San Francisco videro apparire Bo Diddley in una nuvola di fumo e si prostrarono ai suoi piedi per trenta minuti, fino a che la luna non si spostò nella costellazione del Cancro. Placidissime ballate e avventurose fughe alle luci del jingle-jangle morning si susseguono senza soluzione di continuità, fino ad infrangersi nel country-surf di Ten More Songs e lasciarci con il desiderio di un tuffo in qualsiasi sfumatura di blu, anche quella della malinconia.     

 

                                                                               Franco “Lys” Dimauro

THE LIMBOOS – Limbootica (Penniman)  

2

Il primo album dei Limboos, speditomi da Enric Bosser della Penniman il 21 ottobre del 2014, non mi è mai arrivato. Non avendo l’abitudine di andare a cercare in rete quel che sfugge ai miei scaffali di dischi o alle lenzuola del mio letto, non avevo ancora ascoltato la formazione di Madrid fino ad oggi, data di uscita di Limbootica, disco che suona esattamente quel che promette: musica retroattiva ed esotica che guarda all’America Centrale (Cuba, Trinidad e Tobago, le Hawaii) come paradiso immaginato e immaginario. Mambo, son, calypso, guaràcha, limbo, Jawaiian, boogaloo sono le essenze fondamentali della loro miscela. Roba ottima per le feste sulla spiaggia, come alternativa ai consumatissimi ritmi del reggaeton che vi stanno bruciando le cervella. I pezzi sono tutti scritti dalla band ma sono perfettamente integrabili a quelli di gente come Chuck Higgins, Illinois Jacquet, Ruth Brown, Richard Berry. È un bagno nel rigenerante Pachuco boogie in cui tantissimi artisti del primo rock ‘n’ roll e del blues elettrico finirono per bagnarsi se non la testa, quantomeno i piedi e che oggi è fra le musiche roots dimenticate di un mondo che corre troppo veloce e che si diverte con quel poco che ricorda ancora.  

           

                                                                                  Franco “Lys” Dimauro